Corso WordPress
Creare siti e blog con WordPress
Il Corso WordPress (aggiornato alla versione 4.x) si propone l'obiettivo di formare gli utenti ad una conoscenza completa del CMS più utilizzato al mondo per la creazione di siti web, blog e magazine. Seguendo questo corso sarete in grado di creare blog e siti (anche complessi) utilizzando WordPress in modo consapevole e professionale. Al termine del corso, quindi, l'utente sarà in grado di creare autonomamente siti web dinamici sfruttando la potenza del backoffice di WordPress.
Il corso parte della basi e, dopo una breve introduzione, illustra la procedura per l'installazione e la corretta configurazione di WordPress. Una volta completata la fase preliminare vengono analizzate le varie caratteristiche e potenzialità del CMS ed analizzate le varie funzionalità della dashboard di amministrazione. Le ultime lezioni del corso sono dedicate ai perfezionamenti attraverso l'installazione di plugin, l'utilizzo del fondamentale Jetpack e la corretta configurazione dei permalink per una completa ottimizzazione SEO.
Il corso è aggiornato alla release 4.x di WordPress ed è una risorsa fondamentale per chi desidera imparare a creare siti web di ogni tipo e complessità pur senza conoscere alcun linguaggio di programmazione.
Lezioni | 17 lezioni testuali, suddivise in 100 argomenti |
---|---|
Immagini | 160 immagini didattiche / illustrative |
Video | 8 video didattici |
Servizi | quiz, quaderno appunti, assistenza1 ed attestato finale2 |
Docente | Mauro De Filippis |
- E' prevista nelle mod. Tutor, Certificate ed Extra
- E' previsto nelle mod. Certificate ed Extra
Prezzi ed Info del corso WordPress
A chi è rivolto il corso WordPress
Il corso di Wordpress è rivolto a webmaster e webdesigner che desiderino imparare a creare blog e siti web avanzati e dinamici sfruttando la potenza del CMS più utilizzato al mondo.
Prerequisiti del corso WordPress
Per la frequentazione del corso di Wordpress non sono richieste competenze particolari se non una buona dimestichezza nell'uso del computer. La conoscenza di linguaggi come HTML, CSS e Javascript può essere utile ma non è assolutamente indispensabile. Grazie a Wordpress, infatti, è possibile creare siti avanzati senza dover scrivere nemmeno una riga di codice!
Obiettivi del corso WordPress
Il corso di WordPress si prefigge l'obiettivo di fornire le conoscenze necessarie alla creazione ed alla gestione di un blog o di un sito web di qualsiasi tipo. Al termine del corso il discente dovrà essere in grado di installare e configurare WordPress nonché il tema ed i plugin necessari al proprio progetto oltre, ovviamente, a sapere gestire i contenuti e le funzionalità del CMS.
Sommario lezioni del corso WordPress
- I Blog e WordPress
- Introduzione al mondo dei blog
- Storia dei blog e casi di successo
- Storia di WordPress
- Diffusione di WordPress
- Caratteristiche vincenti di WordPress
- Il futuro di Wordpress
- Link ufficiali del mondo di WordPress
- WordPress 4.4: breve panoramica sulle principali novità
- Introduzione
- Modificare i menù da Personalizza tema
- Gestione della favicon
- Migliorata la gestione password
- Editor migliorato e scorciatoie
- Altre novità
- Conclusioni
- Installazione di WordPress
- Introduzione
- Download della versione
- Requisiti
- Preparazione dell'ambiente
- Installazione di WordPress
- Login e primo accesso all'amministrazione
- La Dashboard di WordPress
- Introduzione
- La barra menu-notifiche
- La Sidebar
- Gestione dei contenuti
- Introduzione
- Articoli e Pagine
- Gestione degli articoli
- Gestione delle categorie
- Creare un nuovo articolo
- Articoli protetti da password
- Inserire un'immagine
- Immagine in evidenza
- Gestione avanzata dei contenuti
- Introduzione
- Post Format: il Formato degli articoli
- Scrittura senza distrazioni
- Formatting ShortCut
- Gestione dei Media
- Post Revision
- Gestione dei commenti
- Introduzione
- I commenti in WordPress
- Gestione dei commenti
- Configurazione della Discussione
- Ping e Trackback
- Novità nella versione 4.4
- I Widget
- Introduzione
- I Widget
- Tipi di Widget
- Esempio pratico
- I Menu
- Introduzione
- Gestione dei menu
- Il Personalizzatore (Customizer)
- Creare e modificare un menu
- Struttura dei menu
- Gestione delle posizioni
- Il Widget Menu Personalizzato
- I menù nel Personalizzatore (Customizer)
- Gestione degli utenti in WordPress
- Introduzione
- Gestione degli utenti
- I ruoli degli utenti
- Creare un nuovo utente
- Registrazione degli utenti
- Avatar e Gravatar
- Il menu impostazioni di WordPress
- Introduzione
- Generale
- Scrittura
- Lettura
- Discussione
- Media
- Gestione dei Temi in WordPress
- Introduzione
- La gestione dei Temi
- Il personalizzatore
- Gestire i Temi
- Installare nuovi Temi
- Gestione dei Plugin in WordPress
- Introduzione
- Gestione dei plugin
- Installare un plugin
- Editor dei plugin
- Estensioni utili: i migliori plugin per potenziare WordPress
- Introduzione
- Plugin per il SEO
- Protezione dallo SPAM
- Plugin per l'e-commerce
- Ottimizzazione delle prestazioni del sito
- Estensioni per la gestione utenti
- Condivisione Social
- Altri plugin
- Il plugin Jetpack
- Introduzione
- Funzionalità presenti nel plugin
- Statistiche Sito
- Pubblicizza e Condivisione
- Articoli correlati
- Integrare gli strumenti di WordPress.com
- Altre funzionalità
- Installare il plugin Jetpack
- I permalink
- Introduzione
- Gestione dei Permalink
- Come funzionano i permalink : mod_rewrite e .htaccess
- Modificare i permalink
- Aggiornamento e Backup di WordPress
- Introduzione
- Aggiornamento automatico di Wordpress
- Aggiornamento manuale di Wordpress
- Fare un backup completo di un sito Wordpress
Domande frequenti sul corso WordPress
- Qual'è la durata del corso WordPress?
Il corso WordPress può essere fruito on-line 7 giorni su 7, 24 ore su 24 senza alcun vincolo di orario. Il Corso sarà accessibile dal momento dell'avvenuto pagamento per il tempo previsto dalla modalità prescelta. - Come funziona il corso WordPress?
Una volta attivato, potrai accedere alle lezioni del corso e potrai utilizzare gli strumenti di ausilio didattico (come, ad esempio, l'evidenziatore ed il quaderno appunti) nonché accedere all'area di download del corso. Al termine del corso WordPress potrai eseguire un quiz di autovalutazione per verificare qual'è il tuo grado di apprendimento della materia. - Riceverò un attestato per la frequentazione del corso WordPress?
Sì! L'attestato di partecipazione al corso WordPress viene riconosciuto a tutti gli utenti che acquistano il corso nelle modalità certificate o extra. - L'attestato del corso WordPress è riconosciuto in ambito accademico?
L'attestato del corso WordPress è un documento privato che certifica la partecipazione ad un percorso didattico on-line. Il corso WordPress, come tutti i nostri corsi, è riconosciuto in ambito privato e presso alcune Università potrebbe essere considerato valido per l'ottenimento di crediti formativi. - Dopo aver frequentato il corso WordPress mi aiuterete a trovare lavoro?
Non siamo un'agenzia di collocamento, ma non è infrequente che le aziende ci chiedano i nominativi dei nostri studenti per assunzioni e/o stage formativi. Ogni volta che ne abbiamo la possibilità, pertanto, segnaliamo sempre i nostri studenti. - In che modo il corso WordPress può aiutare la mia carriera lavorativa?
Il corso WordPress, come tutti gli altri corsi on-line di MRW Corsi, è finalizzato a formare nuovi professionisti del mercato digitale. Se studierai e ti impegnerai a fondo, siamo sicuri che il corso WordPress ti fornirà nuove competenze che potranno essere apprezzate dal mercato del lavoro. L'attestato del corso WordPress, inoltre, rappresenta una prestigiosa documentazione che potrai allegare al tuo curriculum.