Corso Javascript

Javascript: Creare pagine web ed interfacce utente interattive

Creare pagine web ed interfacce utente interattive

Il Corso Javascript si propone di formare il discente alle principali tecniche di scripting lato client nonché alla creazione di interfacce utente interattive e dinamiche per la creazione di siti web complessi e gestionali on-line. Il corso parte dalle basi della programmazione con Javascript fino al raggiungimento dei maggiori scopi per cui il linguaggio viene utilizzato: creazione di menu, effetti su testo e su immagini, validazione dei form HTML, interazione con XML e JSON. Il corso Javascript si conclude con una ricca appendice che intende essere una corposa introduzione al più noto ed utilizzato framework Javascript: jQuery.

Lezioni 18 lezioni testuali, suddivise in 110 argomenti
Download 21 risorse extra da scaricare
Servizi quiz, quaderno appunti, assistenza1 ed attestato finale2
Docente Luca Ruggiero
  1. E' prevista nelle mod. Tutor, Certificate ed Extra
  2. E' previsto nelle mod. Certificate ed Extra

Prezzi ed Info del corso Javascript

Modalità Easy
Corso (accesso base per 30 gg)
39 €
Modalità Tutor
Corso + Tutor (30 gg)
89 €
Modalità Certificate
Corso + Tutor (60 gg) + Attestato
99 €
Modalità Extra
Corso + Tutor (90 gg) + Attestato
109 €
N.B. I prezzi si intendono IVA esclusa
Acquista

A chi è rivolto il corso Javascript

Il corso Javascript è rivolto a chiunque desideri imparare a creare interfacce utente interattive attraverso lo scripting lato-client. La conoscenza di Javascript è da considerarsi, al pari di HTML e CSS, una delle competenze indispensabili per chiunque desideri cimentarsi professionalmente nello sviluppo di siti web.

Prerequisiti del corso Javascript

Per affrontare il corso Javascript, oltre ad una buona padronanza dei normali strumenti informatici, è consioderata indispensabile la conoscenza del linguaggio HTML ed anche dei fogli di stile CSS. Qualora non si sia in possesso di tali competenze, è consigliata la preventiva frequentazione del Corso HTML4 e del Corso CSS

Obiettivi del corso Javascript

Il corso Javascript si prefigge l'obiettivo di fornire al discente solide conoscenze sulla sintassi e le strutture logiche della programmazione lato client, conoscenze che gli consentiranno di sviluppare, autonomamente, interfacce utente anche complesse. Al termine del corso, inoltre, l'utente disporrà degli strumenti logici e concettuali per approfondire autonomamente lo studio di librerie e strumenti basati su Javascript come, ad esempio, jQuery, Node.JS, React, Angular, PhoneGap, ecc.

Sommario lezioni del corso Javascript

  1. Introduzione a Javascript
    • Introduzione
    • Storia e versioni di Javascript
    • Linguaggi di scripting lato client e lato server
    • I browser Web e la compatibilità
    • Conclusioni
  2. Implementare il codice
    • Introduzione
    • Inserire il codice in una pagina HTML
    • Includere file Javascript esterni
    • Il comando with
    • I commenti
    • Conclusioni e consigli
  3. Operatori ed eventi
    • Introduzione
    • Gli operatori
    • Gli eventi
    • L'istruzione this
    • Riferimento all'ID di un elemento HTML
    • Esempio di utilizzo degli eventi
    • Conclusioni
  4. Programmazione
    • Introduzione
    • Programmare a oggetti in Javascript
    • Cosa sono gli oggetti
    • Cosa sono le proprietà ed i metodi
    • Gli oggetti Javascript
    • Creare oggetti personalizzati
    • Gli ActiveX
    • Considerazioni sull'utilizzo degli ActiveX con Javascript
  5. Variabili, costanti e tipi di dato
    • Introduzione
    • Assegnazione dei nomi
    • Parole riservate Javascript
    • Variabili locali e globali
    • Le costanti
    • Tipi di dato e funzioni di conversione
    • Conclusioni
  6. Le funzioni
    • Introduzione
    • Quando utilizzare una funzione
    • Richiamare una funzione
    • Impostare il return in una funzione
    • Funzioni e parametri
    • Conclusioni
  7. Istruzioni condizionali
    • Introduzione
    • Enunciato if ... else if ... else
    • Operatore condizionale ternario
    • Enunciato switch
    • Cocnlusioni
  8. Istruzioni di iterazione
    • Introduzione
    • Ciclo for
    • Ciclo while
    • Ciclo do while
    • Impostare condizioni in un ciclo
    • Nidificare due cicli
    • Le istruzioni break e continue
    • Conclusioni
  9. Gli Array
    • Introduzione
    • Dichiarazione e gestione dei dati
    • Proprietà e metodi
    • Ciclare un Array
    • Stringhe e Array
    • Conclusioni
  10. Gestione delle date: la funzione Date()
    • Introduzione
    • Proprietà e metodi
    • Esempi di utilizzo della funzione
    • Conclusioni
  11. L'oggetto document
    • Introduzione
    • Proprietà e metodi
    • Esempi di utilizzo dell'oggetto
  12. L'oggetto window
    • Introduzione
    • Proprietà e metodi
    • Le finestre popup
    • Le finestre di dialogo
    • Le temporizzazioni
  13. L'oggetto location
    • Introduzione
    • Proprietà e metodi
    • Esempi di utilizzo dell'oggetto
    • Gestione delle querystring lato client
  14. L'oggetto Math
    • Introduzione
    • Proprietà e metodi
    • Esempi di utilizzo dell'oggetto
  15. Gestione delle stringhe: l'oggetto String
    • Introduzione
    • Proprietà e metodi
    • Sequenze e funzioni di escape
    • Le espressioni regolari
    • Esempi di utilizzo dell'oggetto
  16. Tutorial - Validazione di un modulo lato client
    • Introduzione
    • Pro e contro della soluzione lato client
    • Validazione di una textbox e di una textarea
    • Validazione di una selectbox
    • Validazione di un radio button
    • Validazione di un checkbox
    • Esempio completo: il modulo HTML
    • Esempio completo: il codice Javascript
  17. Altri elementi ed utilizzi di Javascript
    • Introduzione
    • Javascript ed i CSS
    • DHTML in pratica: un menu dinamico con Javascript
    • Javascript e XML: Document Object Model
    • I cookie e gestione della cache
    • Gestione degli errori col costrutto try ... catch ... finally
    • Il formato dati JSON
    • Programmazione a oggetti in Javascript: introduzione alle classi
  18. Introduzione a jQuery
    • Introduzione a jQuery
    • Pro e contro di jQuery
    • Primo utilizzo di jQuery
    • Il primo script con jQuery
    • I selettori di jQuery
    • Gli eventi in jQuery
    • Utilizzare jQuery con l'HTML e con i CSS
    • Nascondere e mostrare elementi: le funzioni show() e hide()
    • Animazione: la funzione animate()
    • Effetto dissolvenza: le funzioni fadeIn(), fadeOut(), fadeTo()
    • Effetto slide: le funzioni slideDown(), slideToggle(), slideUp()
    • Tutorial: menu dinamico con jQuery

Domande frequenti sul corso Javascript

  • Qual'è la durata del corso Javascript?
    Il corso Javascript può essere fruito on-line 7 giorni su 7, 24 ore su 24 senza alcun vincolo di orario. Il Corso sarà accessibile dal momento dell'avvenuto pagamento per il tempo previsto dalla modalità prescelta.
  • Come funziona il corso Javascript?
    Una volta attivato, potrai accedere alle lezioni del corso e potrai utilizzare gli strumenti di ausilio didattico (come, ad esempio, l'evidenziatore ed il quaderno appunti) nonché accedere all'area di download del corso. Al termine del corso Javascript potrai eseguire un quiz di autovalutazione per verificare qual'è il tuo grado di apprendimento della materia.
  • Riceverò un attestato per la frequentazione del corso Javascript?
    Sì! L'attestato di partecipazione al corso Javascript viene riconosciuto a tutti gli utenti che acquistano il corso nelle modalità certificate o extra.
  • L'attestato del corso Javascript è riconosciuto in ambito accademico?
    L'attestato del corso Javascript è un documento privato che certifica la partecipazione ad un percorso didattico on-line. Il corso Javascript, come tutti i nostri corsi, è riconosciuto in ambito privato e presso alcune Università potrebbe essere considerato valido per l'ottenimento di crediti formativi.
  • Dopo aver frequentato il corso Javascript mi aiuterete a trovare lavoro?
    Non siamo un'agenzia di collocamento, ma non è infrequente che le aziende ci chiedano i nominativi dei nostri studenti per assunzioni e/o stage formativi. Ogni volta che ne abbiamo la possibilità, pertanto, segnaliamo sempre i nostri studenti.
  • In che modo il corso Javascript può aiutare la mia carriera lavorativa?
    Il corso Javascript, come tutti gli altri corsi on-line di MRW Corsi, è finalizzato a formare nuovi professionisti del mercato digitale. Se studierai e ti impegnerai a fondo, siamo sicuri che il corso Javascript ti fornirà nuove competenze che potranno essere apprezzate dal mercato del lavoro. L'attestato del corso Javascript, inoltre, rappresenta una prestigiosa documentazione che potrai allegare al tuo curriculum.

Informazioni sul docente

Luca Ruggiero

Classe 1978, diplomato in ragioneria ad indirizzo informatico nel 1996, ho iniziato ad appassionarmi al Web alle soglie del nuovo millennio grazie ad un corso di formazione come agente di vendita nel comparto IT, nel quale ho fatto conoscenza con le basi dello sviluppo Web e con l'HTML. Successivamente ho avuto una breve esperienza in un'azienda nella quale ho imparato le basi dell'SQL, applicandolo sul DBMS Oracle. Ho poi lavorato per sette anni in un'azienda di informatica nella quale ho operato come sviluppatore Web, Desktop e come sistemista, frequentando al contempo corsi di XML e SOAP, Oracle, Java, Linux, .NET Framework, ASP ed ASP.NET.
Parallelamente ho continuato la mia formazione, sia teorica che pratica, verso la mia vera grande passione: Internet; allo scopo ho quindi approfondito l'HTML ed imparato i linguaggi CSS, Javascript e jQuery, AJAX, XML, ASP, PHP ed SQL oltre che tecniche di Webdesign, gestione database (MS Access prima MySQL poi) e sicurezza dei sistemi Web.
Amo la didattica, principalmente grazie alle esperienze di collaborazione con portali online specializzati del settore IT come HTML.it prima e MrWebmaster.it poi. Nel 2013 ho suggellato il mio rapporto con la divulgazione di contenuti entrando a far parte dell'Ordine dei giornalisti pubblicisti.